Carissimi Soci,
considerata la grande quantità di erba da sfalciare nel Parco del Fiume Corno, le condizioni meteo che rendono impossibile l’utilizzo degli strumenti a nostra disposizione e la indisponibilità di un numero di Volontari sufficiente a tale attività (si tenga presente che il terreno ha una estensione di circa 9.000 metri quadri), abbiamo richiesto la collaborazione dell’amico Claudio Reali di Rescia che, con il suo gregge, nei prossimi giorni, consentirà una veloce rasatura del prato. Ciò almeno per i primi tagli che risultano essere particolarmente onerosi.

Conosciamo gli “svantaggi” di tale operazione (che comunque saranno utili alla concimazione del prato), e per questo l’accesso al Parco non sarò consentito per 5 giorni successivi al passaggio del gregge, che potranno anche essere di meno in funzione del dilavamento delle piogge.
Vogliamo però tranquillizzare i fruitori del Parco, nessun pericolo per bambini e per i nostri piccoli animali da compagnia: l'”ecopascolo” quale risorsa ecosostenibile per mantenere l controllo della vegetazione in aree verdi, spazi pubblici o riserve naturali, è sempre più utilizzato dalle Amministrazioni pubbliche in Italia (in primis Roma) e anche all’Estero,
I vantaggi sono evidenti, oltre alla riduzione dell’utilizzo di combustibili fossili, gli animali contribuiscono a mantenere il suolo areato e distribuiscono i semi, favorendo la biodiversità e la concimazione naturale del terreno. Nessun pericolo anche per gli alberi che non vengono attaccati dalle pecore.
Un po’ di pazienza e tra pochi giorni potremo finalmente passeggiare nel nostro meraviglioso Parco del Fiume Corno!