Il campo di prigionia PG n. 117. |
I Quaderni di Ruscio - Il campo di prigionia PG n. 117 | |
I Quaderni di Ruscio anno 2013 n.9(di Dino Renato Nardelli)
Frontespizio del IX Quaderno di Ruscio CLICCA QUI PER CONOSCERE IL PROGETTO COMPLETO: "Il campo di prigionia PG n. 117"
INDICE Presentazioni Il campo di prigionia PG n. 117 La miniera di Ruscio Il campo per Prigionieri di Guerra n. 117 La trasformazione in campo per Internati Civili Appendice
L'AUTORE Dino Renato Nardelli Insegna Italiano e Storia nella scuola secondaria. Svolge attività di ricerca e formazione presso l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc). Si occupa di storia sociale, con particolare attenzione al nesso storia-memoria-luoghi simbolo del Novecento. Numerosi sono i contributi apparsi su riviste e saggi; fra gli altri, La valigia dell’emigrante. Prima della didattica interculturale, Isuc, Perugia; Editoriale Um-bra, Foligno 1994; Gli archivi scolastici fra ricerca e didattica, in M.T. SEGA, La scuo-la fa la storia, Nuova Dimensione, Portogruaro 2002; con Giovanni Codovini, Le leggi razziali in Italia, Isuc, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2002. Per i “Quader-ni” del Museo dell’emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino ha curato il volume Per terre assai lontane. Dalla storia delle migrazioni ad una nuova idea di cittadinanza, Isuc, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2002; per lo stesso museo è responsabile della Collana “Museo Didattica”. Ultime pubblicazioni: curatela dell’epistolario di Ada Michlstaedter Marchesini, Con l’animo sospeso. Lettere dal campo di Fossoli (27 aprile-31 luglio 1944), Ega, Torino 2004; Studiare l’emigrazione per educare alla cittadinanza, in L. BENEDETTELLI e F. MASOTTI (a cura di), Migranti e migrazioni tra storia, storiografia e didattica, Grosseto 2006; con Antonello Tacconi, Deportazione e internamento in Umbria. Pissignano PG n.77 (1942-1943), Isuc, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2007; con Giovanni Stelli, Istria Fiume e Dalmazia laboratorio d'Europa. Parole chiave per la cittadinanza, Isuc, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2011; con Giovanni Kaczmarek, Montenegrini internati a Campello e Colfiorito (1942-1943), Isuc, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2011. Storie e memorie erranti. Umbria 1951-1971, in L. BERTUCCELLI (a cura di), L'Emilia nel cuore. Emigrazione in Belgio: storia e memorie di molte partenze e di qualche ritorno, Unicopli, Milano 2012.
CLICCA PER LEGGERE ALCUNI STRALCI DEL QUADERNO Se desideri leggere il Quaderno completo in formato pdf CLICCA QUI |