Home arrow Archivio News arrow Nuove acquisizioni per l'Archivio delle Memoria di Ruscio
Advertisement

IN EVIDENZA

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement

MENU

Selezione Notizie da Web
---------------------------------------------
La Barrozza
I Quaderni di Ruscio
Cronache Moderne
---------------------------------------------
Archivio News
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018
La Miniera di Ruscio
Il campo di prigionia PG n. 117
Notiziario Parrocchiale
---------------------------------------------
Ruscio Solidale
---------------------------------------------
Area riservata
Segreteria Pro Ruscio
---------------------------------------------
Disclaimer
---------------------------------------------
Advertisement
 
Advertisement

Sondaggi

La piu' bella realizzazione della Pro Ruscio:
 
Le sezioni piu' interessanti del sito www.proruscio.it
 

Area Riservata






Password dimenticata?
Nuove acquisizioni per l'Archivio delle Memoria di Ruscio PDF Stampa E-mail
Scritto da proruscio   
sabato 23 aprile 2022
Esposti alla Fonte dell'Asola e nell'Asilo di Ruscio!

 

Il patrimonio materiale dell’Archivio della Memoria di Ruscio si è recentemente arricchito i interessanti cimeli che sono stati esposti al pubblico nelle varie sedi del nostro “museo diffuso”.

Nel muro nei pressi della Fonte dell’Asola sono stati infissi la riproduzione di una pala e di una lampada ad acetilene, realizzate dal maestro Diego Venanzi. Vanno ad arricchire la dotazione dei cimeli della miniera di Ruscio (una rotaia originale della piccola ferrovia interna alle gallerie della miniera, dono di Leonardo Salamandra, e la riproduzione di una zappaccetta, strumento per l’estrazione della lignite). 

 

 

 La Pala e la Lampada ad acetilene (foto AMR, aprile 2022)


Nella Sala Grande dell’Asilo di Ruscio, sono stati recentemente esposti: una forca originale, donazione di Otello Olivieri, per la movimentazione della lignite e una vetrina per l’esposizione della le fasi di realizzazione del calco del testimone confinario, con monete originali di Ferdinando II e Gregorio XVI, protagonisti della realizzazione del confine tra Regno delle Due Sicilie e Stato Pontificio, donazione di Stefano Vannozzi.


 

La forca e la vetrina del Testimone Confinario  (foto AMR, aprile 2022)

 

Cresce, grazie alle donazioni di privati cittadini, il patrimonio dell’Archivio della Memoria di Ruscio che viene reso disponibile alla pubblica fruizione. Confidiamo che tali cimeli possano stimolare la curiosità di turisti ma soprattutto di noi assidui frequentatori ed amanti di Ruscio, per approfondire la conoscenza e diffusione della cultura rusciara.

Invitiamo a condividere e donare, originali o copie, di materiali, cimeli, strumenti di lavoro utilizzati nei tempi passati a Ruscio per renderli patrimonio comune della nostra storia e tradizione!

L’Archivio della Memoria di Ruscio


Per saperne di più sul Museo diffuso della Fonte dell'Asola CLICCA QUI

Per saperne di più sull'Archivio della Memoria di Ruscio CLICCA QUI

Ultimo aggiornamento ( sabato 23 aprile 2022 )
 
< Prec.   Pros. >