IN EVIDENZA
MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
Un'altra importante pubblicazione di Stefano Vannozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
Novita' da Ruscio - News | |
martedì 26 marzo 2019 | |
Presentazione del libro “Frammenti cercesi. Cercemaggiore fra storia, arte e cultura popolare”
Il libro raccoglie sessantadue fra interventi, articoli e saggi storici pubblicati negli ultimi decenni sulla rivista cercese Millemetri, Il Bene Comune, ArcheoMolise e l’Almanacco del Molise. Completamente rivisti e aggiornati, essi raccontano la vita della comunità, del territorio e di alcuni suoi personaggi attraverso i secoli.
La presentazione del nuovo Volume di Stefano Vannozzi (foto V.M) Le pagine, illustrate a colori, sono corredate da numerose foto d’epoca, scatti più recenti e disegni ricostruttivi realizzati dall’autore, restauratore di beni culturali dai molteplici interessi, che per quest’ultima impresa si è avvalso di una estesa ricerca archivistica fra Cercemaggiore, Campobasso, Benevento, Napoli e Lucera. All’invito per la presentazione, aperta dal sindaco Vincenza Testa, che ha introdotto le relazioni dell’autore e dello studioso torese Giovanni Mascia. hanno prontamente aderito diverse personalità della cultura molisana, studiosi e appassionati. Riscontri positivi sono pervenuti anche dai numerosi cittadini che hanno assistito alla presentazione. All’amico Stefano Vannozzi, appassionato Direttore dell’Archivio della Memoria di Ruscio, i complimenti del Presidente Vittorio Ottaviani, dei Consiglieri e Soci tutti. |
< Prec. | Pros. > |
---|