IN EVIDENZA
MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
Urgente richiesta di collaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Novita' da Ruscio - News | |
mercoledì 31 ottobre 2018 | |
Si cercano Volontari per la messa in sicurezza del Fosso del Fossato
I recenti eventi metereologici non ci fanno stare tranquilli. Piogge abbondanti e improvvise potrebbero creare danni ingenti a persone o cose anche a Ruscio. L’Associazione Pro Ruscio da tempo è attenta a tali problematiche, evidenziando alle pubbliche autorità proposte tali situazioni di pericolo. Ne sia la prova la messa in sicurezza avvenuta nel 2014 del Fosso della Fontanaccia, da parte del Comune di Monteleone. In questi giorni la nostra Associazione ha ripreso i contatti con gli uffici della Regione Umbria, dando seguito alla lettera del 2015, per ribadire il pericolo di esondazione del Fosso del Fossato, che attraversa l’abitato di Ruscio all’altezza di Piazza dei Sei. CLICCA QUI PER RILEGGERE LA NOTIZIA
dal Piano di Protezione Civile Comunale
Tale nostro intervento ha consentito di svolgere un sopralluogo, che ha evidenziato una situazione di potenziale pericolo in caso di piogge abbondanti; in particolare: Stante, purtroppo, la mancanza di fondi regionali, pur di rimuovere tale situazione di indubbio pericolo, l’Associazione ha ottenuto il permesso di operare direttamente sull’alveo, rimuovendo la vegetazione spontanea cresciuta nel letto del Fossato. Per tale attività si richiede la collaborazione di volontari. L’organizzazione dell’intervento sarà curata dal VicePresidente Guido Compagnucci che resta a disposizione delle persone desiderose di collaborare, al numero telefonico 338 3405472. Preghiamo chi fosse interessato a dare una mano di contattare Guido quanto prima. Grazie Il Presidente Vittorio Ottaviani *** CLICCA QUI PER LEGGERE IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI MONTELEONE DI SPOLETO *** |
< Prec. | Pros. > |
---|