MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
Gustosando: l’Umbria e i suoi tartufi |
![]() |
La Barrozza - Estate 2006 - anno XV n. 2 | |
Scritto da Alberto Perelli | |
Non si può dimenticare un prodotto come il tartufo nell’elenco dei prodotti più prestigiosi e particolarmente legati alla nostra amata Umbria. Per tipologia e per luoghi di produzione non c’è poi che l’imbarazzo della scelta. Per iniziare solo alcuni cenni storici che sono riuscito a trovare sul prodotto. I primi che descrissero le qualità del tartufo furono i Babilonesi e gli Egizi. Il famoso faraone Cheope ne era ghiotto; in particolare li preferiva cotti e rivestiti con grasso d’oca. Il Tartufo nero (tuber melanosporum vittadini) Il Tartufo bianco (tuber magnatum pico) Un gradino sotto ai due re c’è il classico tartufo estivo (Tuber aestivum) meglio conosciuto come lo Scorzone. Buono in particolare se rapportato al suo prezzo. Cari amici di Ruscio….ma non vi è venuto un certo appetito? Ed allora il mio piatto preferito…..il più semplice……Spaghetti al tartufo di Norcia (spaghetti, tartufo nero di Norcia o Scorzone, olio, aglio, sale). |
< Prec. | Pros. > |
---|
Articoli correlati
- Gustosando: cioccolato e Sagrantino
- Gustosando: Cenni storici dei vini dell’Umbria
- Gustosando: le lenticchie di Ruscio (e Castelluccio)
- Gustosando: il pecorino di Norcia e dintorni
- Gustosando: Il Sagrantino
- Gustosando: 'Umbria e le strade del vino
- Gustosando: Assaggiato per voi: Il Trebbiano dell’Umbria (Terre de Trinci)
- Gustosando...
- Ricetta tipica di Ruscio: “Minestra co’ lu ‘zzi”