MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
RUSCIO CULTURA |
“L’idea è nata dalla constatazione che in questo piccolo paesino ci sono molte persone di spessore, che hanno molto da raccontare: professionisti, artisti, professori, ingegneri, ma anche ragazzi che hanno sviluppato delle competenze all’estero. […]. Al di là di incontri sporadici, di conversazioni interessanti, ma circoscritte a poche persone, questo patrimonio culturale rimane inesplorato, sopito, inutilizzato. Invece, soprattutto in questo momento storico, in cui l’Italia sembra sprofondare nelle sabbie mobili, rassegnata a tutto, c’è più che mai bisogno di dare dei segnali di vita sociale. Ruscio cultura è un tentativo di invertire la tendenza, anche perché la vitalità di questa comunità è veramente di rilievo, anzi, posso dire che raramente ho visto un tale fiorire di iniziative portate avanti da così tante persone.” (A. Chialastri, Estate Rusciara in La Barrozza - Natale 2016 - anno XXV n. 2) La formula di RUSCIO CULTURA, quindi, e' semplicissima: condividere le proprie conoscenze! Chiunque abbia competenze specifiche in un qualsiasi campo: musica, cultura, storia, artigianato, sport, economia, psicologia, potra' condividerle con gli amici di Ruscio e dintorni. La Pro Ruscio mette a disposizione la sala Grande dell'Asilo e i mezzi tecnici per piccole conferenze e dimostrazioni pratiche e le strutture del Campetto per stage sportivi (tennis, pallavolo...) Nelle scorse edizioni abbiamo avuto graditissimi ospiti:
anno 2022
MUSICA: Spillo canta Roma, di Andrea Antonelli SCIENZA: Come si valida una scoperta scientifica, di Marco Ventura MUSICA: Musiquiz, Stefano Angelini, Andrea Antonelli, Pino Zaralli, Antonio Chialastri
anno 2021
MEDICINA: COVID19,parliamone..., di Mauro Toncelli ARCHEOLOGIA: Mostra dei ritrovamenti archeologici a Piè d'immagine, di Stefano Vannozzi LETTERATURA: Parlando con Dante, di Antonio Chialastri SOCIETA': Il lockdown ha salvato vite umane, falsi miti e realtà scientifiche, di Marco Ventura
anno 2020 MUSICA: "da solo" chitarra e voce di Roberto BernabeiMUSICA; "Lucio Battisti", di Antonia Perleonardi e Andrea Antonelli PSICOLOGIA: Comunicare, parlare apprendere" della dr.ssa Marina Silvestrini PRESENTAZIONE LIBRO: "Atlante geopolitico del Mediterraneo 2020" intervista dell'autore Andrea Ungari STORIA: "Storia del Volo" di Antonio Chialastri
anno 2019
STORIA: Pietre silenti che nulla vedono e tutto raccontano, Remigio Venanzi
anno 2018 MEDICINA: Dibattito sui vaccini, Mauro Toncelli
anno 2017 STORIA DELLA MEDICINA: Malattie nella storia e nella letteratura: Il caso della peste, Mauro Toncelli anno 2016 STORIA DELLA MUSICA: Stefano Angelini, Beatrice Peroni, Flavio Angelini, Andrea Antonelli, Pino Zaralli, Antonio Chialastri anno 2015 MARKETING: Farry, da Ruscio a New York, Armando Perilli anno 2014 STORIA DELLA MUSICA: Giovane? Ho mille anni suonati, Andrea Antonelli e Antonio Chialastri
CLICCA QUI PER VEDERE L'ALBUM DELLE FOTOGRAFIE "RUSCIO CULTURA"
|
< Prec. |
---|