IN EVIDENZA
MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
Il senso di una partecipazione |
![]() |
La Barrozza - Pasqua 2005 - anno XIV n. 1 | |
Scritto da Bruno Pasqualucci | |
Tempo fa parlando con un mio amico di vecchia data, mi chiese come avrei passata l’ultima domenica di “Carnevale”; gli risposi che avrei partecipato alla tradizionale “Festa di Carnevale” che viene organizzata ogni anno dalla Pro-loco di Ruscio di Monteleone di Spoleto, d cui sono socio. Al che, il mio amico con tono interrogativo mi disse: Tu sei nato a Roma, i tuoi genitori erano di Borbona, dove hai una seconda casa, abiti a Roma, che cosa c’entri con questa Pro-loco di Ruscio? Il nostro Bruno Pasqualucci Questa domanda se la sarà posta anche qualche socio quando scorrendo l’elenco degli iscritti in occasione di elezioni o per altri motivi, avrà incrociato il mio nominativo che non rientrava nella cerchia dei cognomi del paese. Eppure la mia frequentazione alle manifestazioni della Pro-loco risale a quasi quarant’anni fa, e a vent’anni circa la mia iscrizione a socio. Avevo riscoperto il caratteristico ambiente di paese montano, lontano dalle grandi vie di comunicazione, con tutte le sue sfaccettature. Dopo questa visita ne seguirono numerose altre, sempre con Guerino, e ogni volta riprovavo le stesse sensazioni di quando, ragazzo, i miei genitori mi portavano a Borbona. In seguito, su invito di Guerino, incominciai, insieme a mia moglie, a partecipare alle iniziative della Pro-loco, sia di carattere ricreativo che culturali; nonché a viaggi turistici sia in Italia che all’estero. Fra le tante iniziative voglio citarne particolarmente due: la prima, penso unica nel suo genere e fiore all’occhiello della Pro-loco, le ‘Rusciadi’, con i tanti pargoletti (istruiti ed allenati da pazienti e validi assistenti), che fieri della loro divisa di atleti si cimentano sul ‘Campetto’ con cipiglio ed impegno commoventi; la seconda, la pubblicazione della ‘Barrozza’ (che ringrazio per l’ospitalità che mi concede) la quale è il miglior mezzo di collegamento con i soci, anche con quelli residenti oltre frontiera, ove vengono illustrati periodicamente i programmi e le realizzazioni associative, oltre che con la pubblicazione di interessanti articoli rievocativi di fatti, personaggi e avvenimenti che hanno caratterizzato la lunga storia e la vita del paese, con contorno di suggestive foto d’epoca. Debbo rimarcare, inoltre, la compostezza e il livello di educazione e di ospitalità di tutte le persone che io e mia moglie abbiamo conosciuto nelle tante occasioni e con alcune famiglie sono nati vincoli di amicizia e stima di cui siamo onorati. Non posso esimermi dal fare i più vivi complimenti a tutti i componenti dei consigli direttivi che hanno collaborato con i vari presidenti e alla redazione della Barrozza per aver realizzato, nel migliore dei modi, i fini e gli scopi per cui le Pro-loco sono state istituite e, permettetemi, senza togliere meriti agli altri, di esprimere un particolare apprezzamento a Pier Paolo Vannozzi e alla sua signora Simona, per la gentilezza, l’accuratezza e completezza delle informazioni prestateci durante le visite culturali, così come un particolare elogio all’amico Guerino (e al supporto Lilly) per l’organizzazione delle varie gite, feste e viaggi della Pro-loco. P.S. Dedico questo mio scritto alla memoria di Osvaldo Perelli, amico carissimo nonché ex-collega, la cui tragica dipartita mi ha profondamente rattristato. |
< Prec. | Pros. > |
---|