Home arrow Archivio News arrow L'Aquila, giunto alla fine il primo tour a piedi Spoleto L'Aquila
Advertisement

IN EVIDENZA

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement

MENU

Selezione Notizie da Web
---------------------------------------------
La Barrozza
I Quaderni di Ruscio
Cronache Moderne
---------------------------------------------
Archivio News
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018
La Miniera di Ruscio
Il campo di prigionia PG n. 117
Notiziario Parrocchiale
---------------------------------------------
Ruscio Solidale
---------------------------------------------
Area riservata
Segreteria Pro Ruscio
---------------------------------------------
Disclaimer
---------------------------------------------
Advertisement
Advertisement

Sondaggi

La piu' bella realizzazione della Pro Ruscio:
 
Le sezioni piu' interessanti del sito www.proruscio.it
 

Area Riservata






Password dimenticata?
L'Aquila, giunto alla fine il primo tour a piedi Spoleto L'Aquila PDF Stampa E-mail
Novita' da Ruscio - News
domenica 03 luglio 2011
Coronata da pieno successo l'iniziativa della Associazione monteleonese "Mille sul livelo del mare".

L'Aquila: giunto alla fine il primo tour a piedi Spoleto L'Aquila

Il 1 luglio, a L'Aquila, presso la sede del Cai, si e' concluso il “primo tour a piedi Spoleto – L’Aquila”. L’iniziativa a cura a cura dell’Associazione “Mille sul livello del Mare” partita da Spoleto il 25 giugno ha attraversato l’Appennino Centrale toccando Valcasana; Monteleone di Spoleto; Cittareale; Verrico; Passo delle Capannelle fino a giungere all’Aquila.

Hanno aderito all’iniziativa oltre alla Sezione aquilana del Club Alpino Italiano anche quelle di Leonessa, Spoleto e Rieti.

L’organizzazione con il Tour si è proposta di individuare una rete di strutture (già peraltro esistenti) che attivino in maniera sinergica un sistema di percorsi permanenti su tutta questa area. Ristoranti, alberghi, agriturismi, associazioni culturali sono stati i capisaldi e i terminali delle tappe.

Questo primo tour ha attuato un primo percorso sperimentale da Spoleto all’Aquila; si spera che nei prossimi anni si possa continuare l’evento proseguendo fino a Benevento: provincie, comuni, pro loco, comunità montane, consorzi, Università agrarie, associazioni di Categoria ed il sistema dei Parchi sono stati di supporto e promozione a questo sistema turistico – culturale.

 
< Prec.   Pros. >