MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
Passeggiate fruttuose |
![]() |
![]() |
![]() |
La Barrozza - Estate 1999 - Anno VIII n. 2 | |
Scritto da Anna Dolci | |
PERSONAGGI E TRADIZIONI DI RUSCIO PASSEGGIATE FRUTTUOSE A cogliere la cicoria si va con il tempo buono, ma se piove, anzi dopo la pioggia con l'odore dell'aria pulita e della terra bagnata, e soprattutto di mattina a buon'ora, si può andare "pe' funghi". L' itinerario dei funghi è assai diverso e molto più allargato. In pratica su "a mezza costa" intorno a Ruscio. Verso Aspra, verso la Trogna, verso Cornuvole o su dentro Corno verso il Casale "Cacalenta" (di vecchia memoria). Certo sono passeggiate molto belle, ma assai lunghe. Con l'occasione però si può vedere il paesaggio in una luce particolare. Sulla strada di Rescia, un chilometro circa dopo la Chiesa di Santa Maria, inziano i rovi di piante di more. A settembre le belle palline cominciano a colorarsi di rosso scuro e diventano dolci e mature. Quante ce ne sono!! Quanti barattoloni di marmellata pregiata, con un po' di buona volontà, verrebbero fuori. Passeggiate con raccolti vari: cicoria, funghi, lumache, marmellate da fare. Passeggiate con raccolto garantito. E questo a Ruscio si può. ANNA DOLCI ed a proposito di grugnali vi informiamo che ..... "GRUGNALE" |
< Prec. | Pros. > |
---|
Articoli correlati
- Personaggi e tradizioni di Ruscio: Storia di un Peroni emigrato all’estero per amore
- Old taxi driver
- A Ruscio non solo farro e lenticchie
- Personaggi e tradizioni di Ruscio: Armando Peroni
- Personaggi di Ruscio: Felice Salamandra
- Personaggi e tradizioni di Ruscio: Immigrazione a Ruscio dal Veneto
- Personaggi e tradizioni di Ruscio: La ritirata
- Personaggi e tradizioni di ruscio L’avventura di due simpatici buontemponi
- Personaggi e tradizioni di Ruscio: Che "sola"!
- Personaggi di Ruscio: Giulio Belli
- Acchissifiu: i Belli di Ruscio
- Personaggi e tradizioni di Ruscio: San Pietro e San Paolo...
- Li ferrari
- Un Prete tra noi
- Un piccolo grande uomo
- Non canta piu' il nostro menestrello
- Don Biagio Peroni
- Lu Cinciaru
- Luigi Alfonsi, “il pianofortaro… ar Brancaccio”
- Medici e guaritori di frontiera
- Viette a pija' lu caffe'
- “Lu panaru”
- Lu travu de Luigione
- Due simpatici zii
- Il bifolco
- Rusciani in guerra: Orfeo e Vito raccontano
- In ricordo di Isidoro Gervasoni (italiano / english)
- In ricordo di Quinto Poli
- Renato Bonanno: un figlio di Monteleone
- Storia di un eccidio dimenticato
- Si chiamava Pavao Gracanin fu Stevan e fu Ruza Svetnician, croato di etnia serba