MENU
Selezione Notizie da Web |
--------------------------------------------- |
La Barrozza |
I Quaderni di Ruscio |
Cronache Moderne |
--------------------------------------------- |
Archivio News |
I ritrovamenti archeologici di Pie di Immagine |
La Grande Guerra in Valnerina 1915 - 2018 |
La Miniera di Ruscio |
Il campo di prigionia PG n. 117 |
Notiziario Parrocchiale |
--------------------------------------------- |
Ruscio Solidale |
--------------------------------------------- |
Area riservata |
Segreteria Pro Ruscio |
--------------------------------------------- |
Disclaimer |
--------------------------------------------- |
Sondaggi
Area Riservata
Il terremoto…e poi? Prospettive di sviluppo economico ed occupazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
La Barrozza - Pasqua 1996 - anno V n. 1 | |
Scritto da Francesco Peroni | |
Il panorama economico e occupazionale del comunale di Monteleone risulta fortemente caratterizzato dalla quasi esclusiva presenza di due comparti: l'edilizia e l'agricoltura.
Tali aziende, però, non hanno compreso la necessità di riunirsi in un consorzio che, terminata l'esigenza della ricostruzione, avrebbe avuto i titoli per partecipare ed aggiudicarsi appalti di maggiore respiro, quali opere stradali. manutenzioni e restauri, che richiedono l'affidamento a strutture di dimensioni e capacità maggiori, garantendo, così la sopravvivenza del settore. E, per ottenere vantaggi legati a una dimensione aziendale maggiore, la soluzione del corsorzio risulta adeguata e auspicabile anche per le aziende agricole del comune. Le autorità pubbliche e comunali, le associazioni presenti in zona, tra cui le Pro loco, non hanno avuto nel passato la lungimiranza, e forse, la capacità, di indicare precisi sentieri di sviluppo per l'occupazione e per la locale imprenditoria. Politica e volontariato sociale non possono esaurire la loro funzione nella ordinaria amministrazione di un Comune e nell'organizzazione di feste e porchettate. Una parte del grande flusso turistico atteso per gli anni del Giubileo, potrebbe essere attirato, mediante una appropriata offerta turistica e culturale, proprio verso Monteleone. Il nostro comune, anche se decentrato rispetto ai luoghi della grande tradizione francescana, che saranno certamente al centro dei movimenti dell'Anno Santo, ha sicuramente qualche freccia ben appuntita incoccata nel proprio arco. I singoli cittadini, le aziende della ristorazione e alberghiere, le aziende agricole, le forze politiche e le Pro Loco, dovranno lavorare insieme per creare il prodotto Monteleone, frutto delle sinergie di tutte le forze vive del nostro Comune. Requisito fondamentale sarà la collaborazione e il coordinamento degli sforzì, perché, ne siamo sicuri, qualsiasi attività discordante con il progetto "Monteleone", metterà in serio pericolo il successo stesso dell'operazione. --------------------------------------- QUALCHE IDEA PER IL TURISMO CHE COMUNE E PRO LOCO POTREBBERO REALIZZARE IN COLLABORAZIONE "Noi siamo qui" "Fermatevi, anche soltanto un attimo, da noi" "Ecco dove potete alloggiare da noi" |
< Prec. | Pros. > |
---|